Ancona, 26 settembre 2025 – ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, annuncia la vendita di un nuovo superyacht di 60 metri, che inaugura una gamma completamente inedita ideata da Giuseppe Palumbo e firmata da Enrico Gobbi – Team for Design. La nuova linea, battezzata Spectre, comprenderà anche modelli da 50, 68 e 80 metri.
Con questo progetto, ISA Yachts si conferma protagonista della scena nautica internazionale, presentando un’imbarcazione dal design essenziale e senza tempo. Le linee pulite e il minimalismo dei ponti, volutamente privi di dettagli superflui, donano un’eleganza intramontabile. La concezione organica del layout integra in modo armonioso le discese dei ponti centrali, creando un effetto dinamico che coniuga estetica e funzionalità grazie ai ponti ribassati.
La sovrastruttura in alluminio ospita autentiche “case di vetro”: ponti sottili, balaustre in cristallo e ampie vetrate cielo-terra che regalano all’ Armatore e ai suoi ospiti un’esperienza di assoluta immersione nel panorama marino. Lo scafo in acciaio, dalle forme nette e decise, conferisce una presenza imponente sull’oceano, mentre la poppa, slanciata e raffinata, integra un beach club di grandi dimensioni con balconi abbattibili.
“Un sentito ringraziamento va all’Armatore e alla sua famiglia per aver deciso di realizzare un secondo progetto con noi. Viviamo un momento di mercato estremamente favorevole, frutto dei risultati conseguiti negli ultimi anni. ISA Spectre 60m rappresenta un nuovo concept sviluppato in collaborazione con Enrico Gobbi, basato su un principio diverso: alleggerire le strutture per conferire maggiore dinamismo. Il nostro obiettivo resta quello di offrire agli Armatori progetti sempre più innovativi, sia dal punto di vista tecnologico che estetico, e questa nuova linea ne è una testimonianza straordinaria,” dichiara Giuseppe Palumbo, Amministratore Unico di Palumbo Superyachts.
Con una stazza lorda di 1000 GT, ISA Spectre 60m prevede interni di assoluto prestigio: sei cabine doppie, tra cui una VIP con salotto privato, e una suite armatoriale situata su un intero ponte dedicato. A bordo, un equipaggio di 13 professionisti garantirà un servizio impeccabile.
Il cliente è stato introdotto da Renaud Canivet di Ocean Drive.